*

Pages

MISTRALAB
contenuto 1 class post -.-.-.-.-.-.-.libero per briciole di pane


Le sezioni disponibili
la comunicazione - la storia - il museo -
ambiente - applicazioni radio - il meteo
Riflessioni su alcune questioni del XXI sec
Chi salverà il pianeta (e l'Umanità)



1 - Quale modello di sviluppo - 2 Ambiente e Inquinamento - 3 Le guerre in corso - 4 Questioni climatiche - 5 Una questione etica - 6 Evoluzione della comunicazione - Chi salverà il pianeta - quadro di sintesi
Chi salverà il pianeta ?

La bellezza e l'arte (Dostoevskij ?

La cultura (Paola Angela Ruminelli )?

La gentilezza ? (Dacia Maraini)

La poesia ?(Walt Whitman Giuseppe Ungaretti)

Il rispetto per ogni Creatura e per l'ambiente in cui viviamo (Genesi ...)

Le persone di buona volontà ?

Tutto questo sarà necessario, ma non sufficiente: servirà la capacità collettiva per costruire uguaglianza , rispetto dei diritti civili, rispetto per gli altri ed interpretare correttamente il concetto di democrazia.

Da secoli l'Umanità percorre la sua strada scontrandosi periodicamente con egoismi e sopraffazioni. Un cammino, quindi, decisamente difficile , ma che vale la pena di tentare

Molti sono i profetti di catastrofi. Le Cassandre danno avvertimenti, ma non soluzioni: servono idee, energie, capacità di sintesi ed una idea di etica per un lavoro collettivo.

Gramsci
Sarà necessario reinterpretare il mondo: quello che ci salverà non sarà mai quello che abbiamo tenuto al riparo e strenuamente difeso ma ciò che abbiamo lasciato mutare perchè rediventi se steso in un tempo nuovo.


L'Umanità di oggi non è peggiore di quella dei secoli passati che pure hanno visto vessasioni, ingiustizie, guerre, disastri, distruzioni, dominazioni ... ed ogni volta si sono dovuti affrontare problemi "insormontabili" perchè il presente è sempre la cosa più difficile da risolvere.






Forza della bellezza
Non la forza ma la bellezza - quella vera - salverà il mondo

Nascita di Venere
La nascita di Venere [1482 - 1485] Galleria degli Uffizi Firenze - A. Botticelli

Dichiarazione diritti dell'Uomo
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo -
Ass gen ONU 10 dic 1948